Forum degli Enti di Formazione Teologica in Italia
CONTATTI
Forum degli Enti di Formazione Teologica in Italia
Piattaforma di Dialogo e Collaborazione Teologica Evangelica
1. Il Forum degli Enti di Formazione teologica ha come base dottrinale di riferimento la Dichiarazione di fede dell'Alleanza evangelica.
2. È aperto agli Enti di formazione teologica che mirano al servizio della chiesa evangelica italiana, che hanno una chiara e formale identità associativa, che sposano appieno la base dottrinale (punto1) e che hanno attività formative in corso con un raggio d'azione non solo locale. Gli Enti che hanno i suddetti requisiti possono fare richiesta compilando l'apposito modulo e il Forum delibererà l'ammissione o meno motivando la propria risposta.
3. Ogni delibera e decisione del Forum è da ritenersi tale con una maggioranza dei 2/3 degli Enti votanti.
4. È formato da persone delegate (max due per ogni incontro) dagli Enti. L'Alleanza evangelica nomina un suo delegato ex officio.
5. Ha come obbiettivo di formare una piattaforma di incontro, dialogo e, ove possibile, di collaborazione fraterna nel campo della formazione, della ricerca e della testimonianza evangelica.
6. Nomina un "gruppo di lavoro" di tre persone che facilitano l'organizzazione degli incontri e lo svolgimento delle iniziative condivise. Chi presta servizio nel "gruppo di lavoro" lo fa per due anni rinnovabili.
7. Il "gruppo di lavoro" nomina al suo interno un segretario con il compito di convocare gli incontri e redigere le relazioni degli incontri.
8. Nel rispetto degli insegnamenti della Parola di Dio, richiede a tutti i partecipanti l'impegno a
rispettare questo codice deontologico:
Rifacendosi ai valori cristiani dell'amore, della verità e della santità, e ispirandoci alla triade di umiltà, integrità e semplicità espressa nell'Impegno di Città del Capo (2010), ogni delegato appartenente al Forum, e di riflesso ogni membro di tale Ente, si impegna a:
• Promuovere comportamenti, linguaggi ed immagine caratterizzati da onestà, lealtà, e rispetto, consoni al proprio ruolo ministeriale e professionale, considerandosi responsabile della reputazione e dell'immagine del Forum stesso, oltre che del proprio Ente, nei
confronti di tutta la comunità evangelica italiana e della società nella quale viviamo.
• Diffondere una mentalità del Regno di Dio ad ampio respiro, ovvero, a riconoscere il proprio ruolo, importante ma limitato, nel progresso dell'Opera di Dio in Italia, in particolare nell'ambito della formazione teologica e ministeriale, e fare il possibile per
contribuire direttamente o indirettamente al progresso dell'Opera anche al di fuori del proprio Ente e ambito di servizio.
• Sforzarsi affinché le relazioni tra gli Enti di formazione membri del Forum siano leali e armoniose. Questo vuol dire, fra le altre cose, essere veritieri nel presentare i propri Enti sotto tutti i punti di vista, e non prestarsi a denigrazioni e malignità verso le altre opere
cristiane evangeliche, soprattutto all'interno del Forum. In particolare, rispettare gli accordi esistenti fra Denominazioni/Reti e gli Enti di formazione, e indirizzare interlocutori alla "griglia di offerte formative" concordata.
• Rispettare posizioni esegetiche, teologiche e ministeriali diverse dalle proprie convinzioni personali o del proprio Ente, soprattutto quando, nel dibattito esegetico e teologico, parte integrante del processo educativo, si affrontano tematiche controverse. Tale rispetto dovrà manifestarsi sia nel contesto interno al proprio Ente, che nel contesto pubblico, garantendo il rispetto di queste diverse posizioni, anche se liberi di manifestare il proprio dissenso e le proprie convinzioni.
• Far sapere a tutti i componenti del proprio Ente (consiglieri, soci, docenti, collaboratori) dell'esistenza e del contenuto di questo codice, e vigilare per mantenere il rispetto di questo codice.
In caso di inosservanza comprovata e continuativa del Codice Deontologico da parte di un membro dell'Ente appartenente al Forum, verrà convocata l'Assemblea da parte del gruppo di lavoro che affronterà il caso secondo i principi biblici.
9. Qualunque Ente ha la possibilità di richiedere modifiche al presente Regolamento inviando al "gruppo di lavoro" la proposta. Il "gruppo di lavoro" presenterà la proposta al Forum che delibererà nelle modalità stabilite.
Roma, 11 maggio 2024